Project Management: 6 consigli per una stima accurata
La stima di un progetto è un attività complessa in quanto deve tener conto di molteplici aspetti. Una stima accurata consente alla nostra azienda di ridurre il rischio e di massimizzare il profitto evitando sorprese in corso d’opera ed in fase di bilancio finale.
Leggi l'articoloFilosofia kaizen nello sviluppo software
Al di là del facile fraintendimento malizioso, preciso subito che mi riferisco ad un termine giapponese composto dai termini KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore).La filosofia del Kaizen consiste in un piccolo, quasi impercettibile, ma costante rinnovamento.
Leggi l'articoloProject Management: come gestire le richieste dei clienti
E’ inevitabile che durante la realizzazione di un progetto il cliente decida che qualcosa non va e che va cambiato. Il project manager deve pertanto prevedere che ciò accada ed imparare a gestire correttamente le richieste per far si che non incidano negativamente sul budget.
Leggi l'articoloE’ possibile stimare i tempi di lavoro per realizzare un progetto?
Vi è mai capitato di dover stimare il tempo necessario per realizzare un progetto in ambito lavorativo o in ambito familiare e sbagliare clamorosamente le previsioni?
Leggi l'articoloProject Management: 5 consigli per ottimizzare il Budget
Se gestisci un agenzia o se sei un professionista che fornisce un prodotto su misura ti troverai spesso a chiederti se una determinata commessa ti ha portato un reale guadagno.
Leggi l'articolo7 consigli per rendere più efficiente un sistema CRM/ERP
Spendere migliaia di euro per acquistare il miglior CRM/ERP in circolazione e personalizzarlo al massimo non è un buon investimento se non si stà attenti ad alcuni aspetti.
Leggi l'articoloCRM: i 5 vantaggi della Geolocalizzazione
Geolocalizzare significa posizionare geograficamente un elemento nel mondo reale come ad esempio la sede di un azienda, un automobile o una persona.
Leggi l'articoloProdotto, Processo e Persone: le tre componenti di un software commesse
Un software commesse, come quello collegato con il nostro CRM, ruota intorno a tre pilastri fondamentali nella strategia di business di un’azienda: il Prodotto, Il Processo e le Persone.
Leggi l'articoloQuali sono le diverse tipologie di CRM?
I sistemi CRM possono essere suddivisi in base al ruolo che assumono all’interno della relazione tra l’azienda che propone i propri prodotti o servizi ed il cliente o potenziale tale. Ogni tipologia ha delle caratteristiche peculiari e pone il proprio focus su aspetti differenti.
Leggi l'articoloLe caratteristiche che saranno richieste ai CRM dal 2016 in poi
Chiunque sviluppi un CRM, un ERP o un altro tipo di software deve stare attento alle richieste del mercato e cercare di essere pronto un po' prima che i clienti le pretendano.
Leggi l'articoloSe vuoi maggiori informazioni contattaci
Acconsento all'invio di materiale pubblicitario all'indirizzo E-Mail specificato.
Contattaci utilizzando il modulo a fianco se desideri maggiori informazioni.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Se preferisci puoi contattarci telefonicamente o incontrarci di persona presso la nostra sede.
NETMOOLE SNC
Via Sardegna 11/13, 25069 Villa Carcina (BS)
P.IVA e C.F.: 03963530989